< Torna a NOTIZIE ED EVENTI
14.01.2025

LGNET partecipa alla 41° Assemblea ANCI a Torino

Il team del progetto LGNET3 di Bolzano ha preso parte alla 41° Assemblea Nazionale ANCI tenutasi a Torino.

Dal 2020, LGNET sviluppa sui territori processi di inclusione caratterizzati da innovazione e forte coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali e di società civile, attraverso progetti di inclusione abitativa, formazione professionale, impegno civico e unità mobili per la pronta emergenza. L’evento di Torino, organizzato dal Ministero dell’Interno – quale capofila del progetto – e dall’ANCI, è stata un'importante occasione di confronto e visibilità dell’esperienza LGNET che vede nei Comuni i protagonisti principali.

Durante l’evento numerosi Comuni hanno raccontato e condiviso le esperienze operative attuate nei propri territori comuni, favorendo lo scambio di buone pratiche e il consolidamento della rete di Comuni ed enti impegnati a favore dell'inclusione. A portare l'esperienza maturata negli scorsi quattro anni sul terriotorio bolzanino è stato l’Assessore alle Politiche Sociali della Città di Bolzano, Juri Andriollo, che ha raccontato le specificità della città di Bolzano, con particolare riferimento alle difficoltà legate alla situazione alloggiativa per le persone che per diverse ragioni si trasferiscono in provincia di Bolzano.

In rappresentanza della Cooperativa River Equipe e dell'Associazione Volontarius, erano presenti la coordinatrice del progetto Lorenza Iellici e il referente Miguel Hernandez, insieme a Miriam Lira dell'Ufficio Inclusione Sociale Lavorativa e Abitativa dell'Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB).

L'evento ha rappresentato una preziosa occasione per incontrare e dialogare con alcuni degli enti attuatori del progetto LGNet3 attivi nel Comune di Torino. In particolare, il team del progetto bolzanino ha potuto scambiare buone prassi con le/i rappresentanti dell’Associazione A.M.M.I. (Associazione Multietnica dei Mediatori Interculturali), che si occupa di inclusione abitativa e supporto nella ricerca di alloggii. In seguito all'incontro, la Cooperativa River Equipe e l'Associazione Volontarius hanno stipulato un accordo di collaborazione per continuare lo scambio proficuo e il lavoro in rete.

 

LGNET3 - UN PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO ALL'ABITARE A BOLZANO

LGNET3 è un progetto di inclusione abitativa realizzato dalla Cooperativa River Equipe e dall'Associazione Volontarius su incarico dell'Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB), coordinato dal Ministero dell'Interno - Dipartimento per le Libertà Civili e l'Immigrazione, in collaborazione con ANCI e finanziato dal Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI). 

Il progetto si inserisce in un contesto nel quale la ricerca dell’abitazione rappresenta uno dei maggiori ostacoli nei percorsi di integrazione ed autonomia. L'accesso al mercato immobiliare privato è molto complesso per le persone con background migratorio, poiché viene spesso loro negata l’opportunità di farsi conoscere e di presentare le proprie referenze. Per far fronte alla crisi abitativa e promuovere il diritto ad avere una casa, dal 2020 opera sul territorio della città di Bolzano un’equipe multidisciplinare la quale, attraverso percorsi di ricerca casa e di empowerment, sostiene le persone che si trovano in situazioni di forte stress abitativo e/o a rischio di marginalizzazione sociale.

Per maggiori informazioni scrivere housing@volontarius.it