< Torna a NOTIZIE ED EVENTI
18.02.2025

Migration matters. L'altra faccia della governance: crimine e migrazione

Giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 17.00 si terrà la presentazione "L'altra faccia della governance: crimine e migrazione" presso il centro di ricerca Eurac Resarch a Bolzano. 

La presentazione analizza il ruolo dei gruppi criminali transnazionali nella governance della migrazione, un tema che, nonostante il crescente interesse, resta poco approfondito. Questi gruppi sono spesso considerati esclusivamente come minacce o attori marginali. Si propone un cambio di prospettiva, riconoscendoli non solo come sfide da affrontare, ma anche come attori centrali in grado di influenzare le dinamiche della governance migratoria. Attraverso ricerche empiriche sul traffico di migranti e sulla tratta di esseri umani, vengono analizzate le relazioni complesse tra attori criminali, istituzioni statali e altri stakeholder. I risultati evidenziano come i gruppi criminali non si limitino a disturbare i sistemi di governance, ma partecipino attivamente alla loro configurazione e, in alcuni casi, contribuiscano al funzionamento del loro apparato legale. L’analisi invita a superare sia la visione tradizionale che considera il crimine unicamente come una minaccia, sia le interpretazioni critiche che lo riducono a un prodotto del processo di “criminalizzazione” imposto dallo Stato.

 

RELATORE

Luigi Achilli è ricercatore senior presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze, Italia, e il Christian Michelsen Institute di Bergen, Norvegia. Le sue ricerche si concentrano sulla migrazione irregolare, il crimine transnazionale, gli studi sui rifugiati e il nazionalismo palestinese, ambiti su cui ha pubblicato numerosi contributi. Nel 2024 ha ricevuto il prestigioso Consolidator Grant del Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) per il progetto “UNDERGOV – The Underbelly of Migration Governance: Exploring the Intersection of Transnational Crime and Migration Governance.”

 

DIBATTITO

Segue un dibattito con Francesca De Angeli, avvocata di ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione) e Gina Quiroz, referente dell'Unità di Contatto del Progetto Alba - Associazione Volontarius ODV.