< Torna a NOTIZIE ED EVENTI
28.09.2025

Talk di prossimità: dialoghi oltre il disagio

Il servizio StreetworkBZ promuove l'evento "Talk di prossimità: dialoghi oltre il disagio" che si terrà sabato 4 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso Parco Cappuccini di Bolzano.

L’evento ha l’obiettivo di creare uno spazio di confronto tra giovani, esperti/e e operatori/trici di strada, con il fine di dare voce a chi è spesso escluso dal dibattito pubblico. L’evento si propone di riflettere su temi fondamentali come legalità, giustizia, disuguaglianze e diritti umanipromuovendo la prevenzione del disagio giovanile attraverso la partecipazione attiva della cittadinanza e il rafforzamento delle reti locali.

 

PROGRAMMA

Ore 15:00 – Presentazione & Saluti istituzionali
Presentazione degli obiettivi dell’iniziativa: la collaborazione tra StreetworkBZ e USSM per accompagnare giovani del territorio inseriti nel circuito penale, il lavoro di rete e la prevenzione della devianza giovanile. Verranno inoltre presentati sostenitori e associazioni coinvolte.

Ore 15:15–16:30 – Interviste individuali (moderatrice: Elena Mancini)

  • Esperto teorico, Ugo Morelli: una riflessione teorica sul disagio giovanile, i fattori di rischio e l’evoluzione della percezione dei giovani da parte del mondo adulto.
  • USSM: illustrazione delle MAP, differenze tra indagini, udienze e condanne, reati più comuni tra i giovani e azioni riparative promosse.
  • Gennaro Grimolizzi, giurista: Giustizia riparativa minorile: limiti e punti di forza. Uno sguardo teorico. (collegamento da remoto)
  • StreetworkBZ & Associazione Frantz Fanon di Torino:presentazione del lavoro di prossimità, delle modalità di intervento e dei risultati ottenuti nel sostegno ai giovani, con uno sguardo clinico del lavoro svolto da Streetworkbz attraverso la Supervisione Casi.    

Ore 16:30 –17.15 – Tavola rotonda con giovani e operatori/trici
Giovani, assistenti sociali, educatori/trici e rappresentanti di progetti locali, esperti clinici e teorici discuteranno le forme di devianza giovanile, i contesti di rischio e le possibili soluzioni, tra cui giustizia riparativa, prevenzione e lavoro di rete.

Ore 17:15–18:00 – Rinfresco e musica dal vivo
Un momento di incontro con musica dal vivo e DJ set, rinfresco gestito dall’associazione studentesca sudtirolese e il laboratorio mobile con il progetto StreetCast - il Podcast di StreetworkBZ - dove sarà possibile registrare opinioni sul tema e approfondire il servizio di Educativa di Strada StreetworkBZ e altri servizi cittadini.