< Torna a NOTIZIE ED EVENTI
24.11.2025

Un nuovo murales comunitario al Condominio Ortles di Bolzano

Martedì 25 novembre alle ore 14.00 sarà presentato un nuovo murales presso il cortile interno del Condominio Ortles, accanto alla Biblioteca Ortles, Bolzano

Nel cortile interno del Condominio Ortles di Bolzano prende vita un nuovo murales comunitario, frutto della collaborazione tra giovani, residenti e istituzioni. Il progetto nasce dall'ascolto: una persona residente aveva segnalato come la parete esterna della Biblioteca Ortles, affacciata sul cortile, fosse poco valorizzata. Da questa semplice osservazione è emersa l'idea di trasformare quel muro in uno spazio creativo condiviso.

La richiesta è stata raccolta dal Punto d'Incontro La Vispa Jugendtreff, centro giovani della cooperativa sociale OfficineVispa, e da Murarte, progetto dell'Associazione Volontarius ODV.

Un progetto partecipativo 
Il percorso, coordinato da Sanaa El Abidi per OfficineVispa e da Riccardo Rizzo, Matteo Caria e Diego Tartarotti per Murarte, ha visto la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi del centro giovani e di Murarte, tra cui Vanessa, Anita, Mathias, Adam e altri giovani interessati. Fin da subito il gruppo ha scelto di collaborare con le persone che abitano il condominio: hanno partecipato a una riunione, presentato le bozze e raccolto suggerimenti, creando un dialogo aperto e continuo.

Il progetto è sostenuto dall’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale del Comune di Bolzano, che ne riconosce il valore educativo, creativo e comunitario. 

L'opera: narrazione e multigenerazionalità
Il tema del murale è dedicato alla narrazione e ai libri, con uno sguardo alla multigenerazionalità. Nel dipinto compaiono figure della tradizione letteraria classica e locale, come Cappuccetto Rosso e Re Laurino, accanto a personaggi ispirati ai manga contemporanei. Le diverse ambientazioni si intrecciano senza confini rigidi, dando vita a un paesaggio condiviso in cui i personaggi dialogano visivamente. A guidare questo universo narrativo c'è una giovane figura che vola sopra un grande libro aperto, simbolo di immaginazione e crescita. Ogni personaggio è stato ideato da una persona diversa del gruppo, mentre la colorazione è stata sviluppata collettivamente.