< Torna a I NOSTRI PROGETTI
07.08.2025

Housing First

Un progetto d'informazione, consulenza e accompagnamento verso l’autonomia abitativa

Housing First è un progetto che sostiene persone con background migratorio e in situazioni di vulnerabilità, accompagnandole in percorsi individualizzati di autonomia sociale, economica e abitativa.

In rete con i servizi socio-assistenziali del territorio, il progetto si rivolge a chi:

  • vive in accoglienza temporanea;
  • si trova in forte stress abitativo;
  • necessita di un sostegno per rafforzare competenze e risorse personali.

Attraverso percorsi personalizzati di orientamento, formazione e tutoring, Housing First mira a prevenire l’esclusione sociale e ad accompagnare gradualmente i beneficiari verso una vita indipendente e stabile.

 

L'autonomia come percorso
Molte persone accolte nelle strutture temporanee si trovano a vivere un periodo di incertezza. Housing First nasce per trasformare questo tempo in un’opportunità, offrendo strumenti concreti per sviluppare competenze, rafforzare la fiducia e prepararsi a una vita indipendente.

 

Dall'accoglienza all'inclusione
Il periodo di accoglienza è solo il primo passo: Housing First accompagna le persone a guardare oltre l’emergenza, costruendo percorsi che uniscono orientamento, formazione e accompagnamento pratico, per favorire un’integrazione reale e duratura.

 

Che cosa facciamo
In rete con i servizi sociali, supportiamo le persone attraverso:

  • Colloqui individualizzati e progetti personalizzati.
  • Orientamento ai servizi territoriali (documenti, SPID, uffici pubblici, patronati).
  • Corsi di formazione (risparmio, ricerca lavoro, competenze linguistiche, realtà immobiliare locale, educazione civica e legalità).
  • Tutoring individuale su integrazione, lavoro, gestione economica, abitare.
  • Accompagnamenti ai servizi, alle agenzie del lavoro e agli appuntamenti per la ricerca casa.