< Torna a I NOSTRI PROGETTI
16.09.2025

LGNET3

Network italiano delle città per l’inclusione

LGNet3 è un progetto di inclusione abitativa nato in continuità con i percorsi di accompagnamento e autonomia avviati fin dall’inizio del 2021 e rappresenta la terza edizione del progetto europeo LGNET.

 

Il contesto: l'emergenza abitativa a Bolzano

Nel comune di Bolzano, l'emergenza abitativa è particolarmente critica, con un crescente numero di persone – soprattutto cittadini di Paesi terzi – in condizioni di forte stress abitativo. Per rispondere a questa necessità, LGNet3 promuove percorsi individualizzati di sostegno e accompagnamento con l'obiettivo di favorire il graduale raggiungimento dell'autonomia abitativa e supportare l'emancipazione dal sostegno dei servizi sociali delle persone in carico al progetto.

L'equipe bolzanina di LGNet3 supporta le persone senza dimora attraverso un approccio integrato che parte dai colloqui di analisi dei bisogni e delle risorse per arrivare al collocamento in strutture emergenziali, training abitativi e alloggi ad alta autonomia. Il percorso include workshop individuali e di gruppo su gestione e ricerca casa, educazione finanziaria e gestione del risparmio, accompagnati da supporto nella ricerca lavoro, elaborazione di piani di risparmio individualizzati, orientamento sul territorio e intermediazione con agenzie immobiliari e proprietari.

 

Il nostro approccio

Tra le soluzioni privilegiate dal modello LGNet3 rientrano i training abitativi: attualmente il progetto gestisce Casa Conte Forni, Casa Comini e Casa Palermo, organizzati in base ai singoli target e al livello di autonomia delle persone da inserire. A breve si aggiungerà Casa Mendola, un nuovo alloggio ad alta autonomia destinato a giovani lavoratrici e lavoratori.

 

Un progetto per tutta la comunità

Il progetto non si limita al supporto diretto alle persone in difficoltà abitativa, ma promuove anche azioni di sensibilizzazione e di community building destinate alla comunità residente di Bolzano, per costruire una rete di sostegno e favorire l'integrazione sociale.

LGNet3 rappresenta un modello innovativo di inclusione abitativa che mette al centro la persona e il suo percorso verso l'autonomia, costruendo ponti concreti tra le istituzioni, il terzo settore e la comunità locale per affrontare insieme l'emergenza abitativa. Per scoprire di più sul progetto clicca qui e guarda il video racconto.